← Ritorno alla lista dei seminari


LA MASCHERA ESPRESSIVA INTERA

21 Maggio, 2011  → 22 Maggio, 2011 - Firenze


LA MASCHERA ESPRESSIVA INTERA

il silenzio prima della parola

condotto da

Matteo Destro

 

 

L'uso della maschera richiede di sentire, di abitare e di amplificare ogni movimento.

Coprendo la faccia e tutte le sue variazione espressive, il corpo e la sua gestualità diventano gli strumenti principali di un linguaggio teatrale vero e immediato.

La maschera ci aiuta, come attori, ad uscire dalla propria "presenza egocentrica", ovvero dal "corpo del sé" che parla sempre di sé stesso.

Il percorso accompagnerà i partecipanti a prendere coscienza  di come il proprio corpo occupa lo spazio e di come si muove attraverso di esso. Si andrà alla ricerca di quel corpo silenzioso necessario per poter mettersi a servizio di una geometria corporea differente dalla propria.

Nel gioco della maschera il dentro e il fuori coincidono. Ciò che si muove dentro: i sentimenti, le emozioni i pensieri, i desideri e le urgenze sono movimento fuori. Tutto è manifesto in ogni istante.  Per capire uno spettacolo nel quale si usano le maschere il pubblico non ha bisogno di pensare: vede.

La Maschera Espressiva Intera a differenza della Mezza-Maschera non usa la parola. E' un ottimo strumento per esplorare il territorio del silenzio dal momento che, come dice Jacques Lecoq, “la parola, il più delle volte dimentica le radici da cui si origina”.

 

IL PERCORSO

il percorso prevede momenti durante i quali ci si concentrerà sull’analisi e sulla tecnica di movimento, momenti di improvvisazione teatrale e momenti di creazione di scene.

        

TEMI DI LAVORO

le permanenze nel movimento;

i livelli di energia

la maschera neutra

- articolazione del gesto e delle attitudini;

- il punto fisso nello spazio vuoto

- ricerca sul corpo e sullo stato della maschera

- maschera e contromaschera

- come agisce e reagisce

- improvvisazioni in situazioni teatrali

 

INFORMAZIONI PRATICHE

 

COSTO: 130 Euro (inclusivo di tessara ARCI per chi ne fosse sprovvisto)
Per partecipanti che si iscrivono a più di un seminario intensivo è prevista una riduzione.

Il costo non include l'alloggio. Per partecipanti che vengono da fuori Firenze e necessitano di alloggio, la segreteria di Helikos può fornire informazioni su una serie di possibiità di alloggio nella zona della città vicina allo studio.

Il seminario si svolgerà presso la sede di Helikos.

ORARIO
 

Sabato e Domenica, dalle 9:30 alle 13:00 e dalle 14:00 alle 17:30.

 

Per ulteriori informazioni ed iscrizioni:

HELIKOS

Via Della Chiesa 36-rosso
50125 FIRENZE
ITALYTel: +39-339-4986375
(GMT+1)

 

email:

 

 

 

Design & programmation : DomRadisson.net