L'anima desidera stare col suo corpo, perché, sanza li strumenti organici di tal corpo, nulla può oprare né sentire.Leonardo Da Vinci (1452-1519) |
PRATICA CORPOREA
Queste classi propongono un lavoro corporeo pratico per allenare, sviluppare e rifinire la consapevolezza corporea, le abilità percettive e la tecnica di movimento degli allievi.
-Arti marziali
-Preparazione fisica ed elementi di acrobazia (ACROGIOCO)
-Analisi e Tecnica del movimento
-Preparazione vocale
AREA DEL GIOCO POETICO
In questi corsi l’obiettivo è lo sviluppo del linguaggio teatrale attraverso la comprensione del processo che va dalla percezione/ispirazione alla sua trasposizione nel linguaggio teatrale.
-Improvvisazione
-Scrittura teatrale
-Creazione
LE LEZIONI
Le lezioni si svolgono tutti i giorni, dal lunedì al venerdì, e includono quattro ore di master-classes e due ore di creazione. All'inizio di ogni settimana gli allievi ricevono un tema connesso al programma dei corsi e su cui lavorano durante un corso autogestito (creazione), e il cui risultato viene presentato il venerdì all'equipe pedagogica.
Inoltre la scuola propone alcuni seminari di formazione intensiva in fine settimana e delle uscite per osservare la natura e la vita e rinnovare le fonti di ispirazione.
Il pubblico viene regolarmente invitato ad assistere alle presentazioni delle creazioni settimanali, ed in particolari periodi dell'anno gli allievi presentano una selezione dei loro lavori durante delle serate pubbliche a tema.
Alla fine della formazione, per il conseguimento del diploma la Scuola chiede ad ogni allievo la creazione di progetto individuale. Questo progetto di creazione sarà la sua affermazione di autonomia creativa rispetto alla scuola.
Ogni studente è disponibile a svolgere alcuni compiti connessi con il funzionamento della scuola (servizio). In particolare la pulizia e la manutenzione ordinaria della sala di lavoro, sono sotto la diretta responsabilità degli studenti. In totale la formazione insegna gli studenti per una media di 30 ore settimanali per un periodo di 30 settimane.
CORSI OPZIONALI
Questi corsi sono offerti oltre al curriculum del corso annuale. Hanno luogo a Helikos in orario serale e/o in simanri intensivi durante i Week-end, e prevedono il pagamento di una tuition supplementare. Potete contattare Helikos per i dettagli.
Ma.Ma.S.
MATERIA.MASCHERE.SPAZIO
Un atelier pratico in cui dello studio del movimento nello spazio si arriva la costruzione di forme.
- Laboratorio di studio delle forme nello spazio
- Progettazione e costruzione della maschera teatrale
- Studio e creazione di costumi teatrali
DOWNLOAD MaMaS PDF
PAPAS
(Personal Awareness Process in Altered States)
con Giovanni Fusetti
Durante questo corso l’allievo è accompagnato nell’approfondimento dell'aspetto emotivo del proprio viaggio poetico. Attraverso la Pedagogia della Iniziazione, che integra il Teatro di Movimento con elementi di Gestalt-Terapia, Bioenergetica, Psicologia del Profondo, Process Work, il Papas offre uno spazio di lavoro personale al servizio della consapevolezza dell'attore/poeta.
Design & programmation : DomRadisson.net